Il piacere e il contatto con la natura saranno alla base della Vostra vacanza sulla Strada del vino in Alto Adige.
Le cantine enologiche locali insieme alla distilleria di grappa Vi invitano a fare una visita con relativa degustazione. Non mancano ovviamente anche il Törggelen autunnale e l'eccezionale gastronomia. E anche la cucina mediterranea trova in questo luogo un punto d'incontro tra Nord e Sud.
Altrettanto vario, come la cucina, è il paesaggio naturale. Le lunghe escursioni nella Valle dell'Adige o le camminate in montagna sul Monte Roen, sullo Schwarzer Kopf (Testa nera), o su in alto fino al Lago di Favogna non sono solo momenti per rilassarsi, ma Vi daranno anche la possibilità di immortalare panorami indimenticabili delle vette delle Dolomiti, dalle quali sarete circondati. Lo stesso dicasi per le gite in mountain-bike. Nel Bikepark sopra Termeno potrete mettere alla prova le vostre abilità su due ruote.
Gli amanti degli sport d'acqua sfrutteranno la vicinanza del Lago di Caldaro, il lago balneabile con le acque più calde di tutte le Alpi. I Laghi di Monticolo, nel Comune di Appiano, sono allo stesso tempo luoghi balneari ed escursionistici, proprio come il Lago di Favogna, che si trova su un altopiano a 1.034 m di altitudine, con una flora e una fauna diventate da pochi anni riserve naturali. Coloro che desiderano unire il bagno a un pizzico di avventura, non devono perdersi la piscina sportiva di Termeno con le sue attrazioni.
Termeno è il luogo ideale anche per chi si interessa di cultura. Il Museo del paese offre interessanti informazioni sulla viticoltura e l'affascinante tradizione del matrimonio dell' Egetmann il martedì grasso. Postazioni storiche, chiese e la vicinanza dei molti castelli e musei del Sud-Tirolo rappresentano ulteriori stimoli per una vacanza veramente varia.